Zygorhiza kochii Kellogg, 1936

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Cetacea Brisson, 1762
Famiglia: Basilosauridae Cope 1868
Genere: Zigorhiza True, 1908
Descrizione
Simile al ben noto Basilosaurus, questo animale possedeva un corpo allungato e zampe già trasformate in pinne, come negli odierni cetacei. Le pinne, in ogni caso, possedevano ancora un'articolazione del gomito che permetteva un movimento simile a quello dei mammiferi terrestri, mentre le zampe posteriori erano ridotte a semplici moncherini. Lo zigoriza era dotato di un collo dotato di sette vertebre, al contrario dei cetacei odierni, ed era ben distinto dal corpo. Le proporzioni corporee, in ogni caso, erano più simili a quelle dei delfini rispetto a quelle di Basilosaurus, dal corpo serpentiforme. Il cranio dello zigoriza era lungo circa un metro, e l'intero animale poteva raggiungere i sei metri di lunghezza. Lo zigoriza è un tipico esempio di archeocète, il gruppo più primitivo di cetacei. Viene classificato all'interno della famiglia dei basilosauridi (Basilosauridae), che comprendeva anche giganti lunghi oltre 20 metri come il Basilosaurus; i suoi parenti più stretti sono considerati i dorudontini (Dorudontinae), più piccoli e specializzati. Il nome Zygorhiza significa “radice a giogo”, a causa della forma peculiare dei denti. Era senza dubbio un importante predatore del suo habitat; è probabile che cacciasse pesci, che inseguiva grazie alla forma idrodinamica del corpo. Questo animale condivideva l'ambiente con un altro cetaceo primitivo, il ben più grosso Basilosaurus, ed è probabile che fosse predato a sua volta da questo gigante. Il Zygorhiza kochii è il fossile ufficiale dello stato del Mississippi. L'esemplare montato nel museo di storia naturale di Jackson è comunemente soprannominato “Ziggy”.
Diffusione
Visse nel tardo Eocene (circa 40 milioni di anni fa) e i suoi resti sono stati ritrovati sulla costa atlantica degli Stati Uniti.
Bibliografia
–Palmer, D., ed (1999). The Marshall Illustrated Encyclopedia of Dinosaurs and Prehistoric Animals. London: Marshall Editions. P. 231.
![]() |
Data: 01/01/1998
Emissione: Animali preistorici Stato: Federal and Islamic Republic of Comoros Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi |
---|